METODO KML
METODOLOGIA KINEMEDLAB SI ARTICOLA IN VARI FORMAT MODULARI MULTIDISCIPLINARI PER TUTTE LE ESIGENZE - DALL'ANAMNESI E DALL'ANALISI DEL VISSUTO NASCE UN PERCORSO EDUCATIVO SU ALIMENTAZIONE - PREVENZIONE - SELF CARE ( AUTO CURA ) - CURA VERA E PROPRIA -
IL METODO PERMETTE DI PRENDERE IN MANO DEFINITIVAMENTE LA PROPRIA SALUTE E PROTEGGERLA COME BENE UNICO -
UNA SEZIONE PARTICOLARE DEL METODO KML E' DEDICATA ANCHE ALLO SPORT - AL PROCESSO ALLENANTE - ALLA MASSIMA PERFORMANCE
elenchiamo qui alcuni esempi dei numerosi FORMAT KML
- Dettagli
SALUTE MASCHILERELEASE MIOFASCIALE COMPARTO DEL MUSCOLO PSOAS
La tensione eccessiva a livello del muscolo psoas può provocare dolori alla schiena e difficoltà nei movimenti: ciò si ripercuote sulla funzionalità dei complessi coxo femorale e sacro iliaco, provoca limitazioni respiratorie e malfunzionamenti viscerali; inoltre questo muscolo è strettamente legato al nostro stato mentale ed emotivo e risente fortemente dello stress accumulato.
Il trattamento miofasciale del muscolo ileopsoas permette non solo di guadagnare elasticità e di migliorare il funzionamento di tutti gli organi di torace e addome, ma soprattutto di imparare a riconoscere l'origine delle fatiche somatiche che accumuliamo quotidianamente.